TipologiaVino Bianco Annata2022 Capacità0,75 l NazioneGrecia Gradazione13 ° RegioneGrecia ClassificazioneVino da Tavola VitignoAssyrtiko Registrati Scheda tecnica Richiedi agente Dettagli imballo Peso netto0,75 kg Peso lordo1,4 kg Peso cartone8,7 kg Diametro bottiglia9 cm Altezza bottiglia30 cm Profondità9 cm Volume0,75 lt Peso bancale- Colli per strato- Larghezza cartone31 cm Colli per bancale- Altezza cartone19 cm Profondità cartone25 cm Strati per bancale- EAN bottigliaNO BARCODE
TIPOLOGIAVino bianco ZONA PRODUTTIVALe vigne si trovano nel villaggio di Fyteia, sulle pendici del Monte Vermio, tra i 450 e i 650 metri d’altezza. VITIGNO45% Assyrtiko, 40% Malagouzia, 10% Vidiano, 5% Aidani TIPOLOGIA DEL TERRENOTerreno inclinato di scisto, che esprime il terroir unico della regione per le varietà Assyrtiko, Vidiano, Aidani. La Malagouzia è coltivata su un suolo calcareo. VINIFICAZIONELa Malagouzia viene vinificata sulle bucce per alcuni giorni e, dopo la separazione, rimane a contatto con le fecce fini. La stessa tecnica viene applicata anche per Vidiano e Aidani. L’Assyrtiko, invece, subisce una spremitura lenta e prolungata dei grappoli in una pressa pneumatica e fermenta in botti di legno con una capacità di 2000 litri. COLOREGiallo dorato. PROFUMOAl naso spiccano note di pesca e albicocca, rimandi al miele e alla vaniglia. Si apre poi su aromi di fiori bianchi e frutta tropicale. ABBINAMENTISi abbina con piatti della cucina orientale e crostacei. SAPOREAl palato è coerente con il naso, con una bella acidità e note speziate. Il finale è intenso e persistente. INVECCHIAMENTOL'Assyrtiko riposa in botti di rovere per 1 anno, mentre le altre varietà maturano in anfore per 10 mesi sulle loro fecce.